"I mercati possono prosperare solo in società sane. E le società hanno bisogno di mercati sani per prosperare"
(H.E. Ban Ki-Moon, Segretario Generale delle Nazioni Unite)
Le attività concepite da una gestione responsabile del business sono una parte importante del business stesso. È sensato per le aziende promuovere un ambiente sostenibile nel quale investire e fare impresa, minimizzando i rischi e valorizzando le loro attività.
In quest'ottica, l'adesione al Global Compact delle Nazioni Unite offre una serie di opportunità:
-
adottare una cornice di lavoro stabile e globalmente riconosciuta per lo sviluppo, l’implementazione e la descrizione delle policy e delle pratiche ambientali, sociali e relative alla governance;
-
condividere pratiche eccellenti per sviluppare strategie e soluzioni concrete per affrontare sfide comuni;
-
promuovere soluzioni di sostenibilità in partnership con una rappresentanza ampia di stakeholder: agenzie UN, governi, organizzazioni della società civile, organizzazioni del lavoro e altre organizzazioni non-business;
-
collegare le diverse filiali aziendali grazie alla condivisione dei valori promossi dall'iniziativa e attraverso i network locali;
-
accedere alle conoscenze ed esperienze sulla sostenibilità e sullo sviluppo promosse dalle Nazioni Unite;
-
acquisire know-how specifici;
-
migliorare la reputazione aziendale e accrescere la fiducia nell'impresa, rinnovando la licenza ad operare;
-
assumere un ruolo guida in temi critici;
-
istituire un network con altre organizzazioni;
-
rispondere alle aspettative del mercato finanziario e promuovere l’accesso al capitale;
-
utilizzare gli strumenti e le risorse di management sviluppati dal Global Compact ed essere coinvolti in attività focalizzate sulle diverse problematiche ambientali, sociali e di governance.