SUSTAINABLESUPPLYCHAIN

  • Catene di fornitura sostenibili: UNGCN Italia lancia il nuovo Position Paper al Salone CSR IS

    Lunedì 3 ottobre, l’UN Global Compact Network Italia presenterà il Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”, elaborato dal Network con il contributo attivo di oltre 30 imprese aderenti all’iniziativa onusiana, particolarmente sensibili e ingaggiate sul tema.

    Focus del documento è l’impegno delle aziende nella gestione delle catene di fornitura in chiave sostenibile - individuando sfide e opportunità correlate - con approfondimenti verticali sui temi della riduzione delle emissioni di scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari. Best practices aziendali e la presentazione di piattaforme e strumenti a disposizione delle imprese per l’ingaggio dei fornitori completano il quadro del documento.

  • Gestione sostenibile delle catene di fornitura: il tema al centro del settimo Business & SDGs High Level Meeting

    Il procurementgioca sempre più un ruolo chiave nella strategia di crescita e sostenibilità delle aziende, soprattutto dopo che la pandemia da Covid-19 ha cambiato il panorama sociale ed economico di tutto il mondo e ha dimostrato quanto sia importante la sostenibilità per sviluppare le filiere produttive anche in ottica di resilienza. Per mantenere e aumentare l’efficacia della supply chain è, infatti, necessaria un’attenta gestione dei rischi lungo tutta la filiera, facendo leva sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità.

    Gestendo e migliorando le performance ambientali, sociali ed economiche e la buona governance attraverso le catene di fornitura, le aziende agiscono non solo nel loro interesse, ma anche in quello degli stakeholder e della società a livello più ampio, promuovendo valori e soluzioni concrete a monte e a valle e capitalizzando, in un’ottica di sistema, la gestione sostenibile degli impatti sociali e ambientali.

  • Online il nuovo Paper di UNGCN Italia sulle filiere sostenibili

    L’UN Global Compact Network Italia ha presentato oggi, per la prima volta al pubblico, il nuovo Position Paper su “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese. L’incontro si è tenuto a Milano (Università Bocconi), come parte del programma del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Il lancio internazionale del Paperè previsto invece per il mese di novembre, in occasione della 27esima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici - COP27a Sharm El Sheikh, in Egitto.

  • Segui la presentazione del Position Paper sulle filiere sostenibili in diretta da COP27 sul canale YouTube di UNGCN Italia

    Il 17 novembre, nell’ambito della COP27 di Sharm el-Sheikh,UN Global Compact Network Italia presenta il Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”.

    La conferenza sarà ospitata presso il Climate Ambition Hub (UNGC Pavilion) alla COP27 (Green Zone).

  • Sustainable Procurement: al via il Tavolo di Lavoro di UNGCN Italia

    Lo scorso 28 marzo, il Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite ha avviato il Tavolo di Lavoro sulSustainable Procurement, con lo scopo di creare uno spazio di approfondimento, confronto e scambio di esperienze sul tema della gestione sostenibile delle catene di fornitura, coinvolgendo, oltre a rappresentanti aziendali della funzione sostenibilità, anche quelli della divisione acquisti. Le filiere rappresentano, infatti, un elemento trasversale, che lega la dimensione sociale, ambientale ed economica e tramite il quale il settore privato può avere un impatto concreto e positivo per l’avanzamento dell’Agenda 2030.

    Nel corso del primo incontro del Tavolo di Lavoro, le realtà imprenditoriali partecipanti hanno avuto l’occasione di confrontarsi sulle proprie esperienze in ambito di Sustainable Procurement, con particolare riferimento alla dimensione ambientale. Uno dei principali temi emersi è stato quello dell’importanza del coinvolgimento delle catene di fornitura nelle strategie di riduzione delle emissioni, che restano una componente primaria dell’Azione per il Clima da parte delle aziende. Per progredire efficacemente verso un’economia net-zero e raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi, appare infatti sempre più chiaro come sia necessario lavorare anche sulle emissioni indirette generate lungo la filiera (Scope 3), che sono oltre cinque volte maggiori rispetto a quelle derivanti dalle attività di Scope 1 e 2.

  • UN Global Compact Network Italy presents at COP27 the results of the work carried out with Italian companies on supply chain sustainability

    The supply chain sustainability will be the main focus of the UN Global Compact Network Italy (UNGCN Italy) participation at COP27, the United Nations Climate Change Conference scheduled until November 18th in Sharm El-Sheikh, Egypt.

    UNGCN Italy, which represents the United Nations Global Compact - the world’s largest corporate sustainability initiative - across Italy, will launch internationally the Position Paper on companies’ commitment in Sustainable Supply Chain Management.

    The document is the brainchild of the work carried out since February 2022 by UN Global Compact Network Italy with a highly-committed working group of more than 30 Italian business participants of the United Nations Global Compact. This paper discusses the theme in terms of three main pillars, namely: the reduction of Scope 3 emissions, the promotion of human and labour rights and the circular management of negative externalities.

  • UNGCN Italia | Report settima edizione CEO Meeting sulla gestione sostenibile delle catene di fornitura

    L’UN Global Compact Network Italia pubblica il Report della settima edizione del “Business & SDGs High Level Meeting”, tenutasi lo scorso 10 maggio in modalità mista Milano/online. L’evento, che è stato ospitato da Maire Tecnimont, ha visto la partecipazione di 25 Presidenti ed Amministratori Delegati di grandi aziende italiane impegnate per l’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

  • UNGCN Italia ha presentato alla COP27 il paper sulle filiere sostenibili

    Il raggiungimento del Net-Zero, ossia delleemissioni nette zero, è l’obiettivo più sfidante a cui le aziende dovranno tendere nel prossimo futuro. È questo il monito al mondo dell’impresa che emerge dal Position Paper sulle catene di fornitura presentato oggi a Sharm el-Sheikh dall’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia) in occasione della COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima che si concluderà domani.

    “Gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese” è il titolo del documento che UNGCN Italia - che rappresenta nel nostro Paese il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità di impresa al mondo - ha realizzato con un gruppo di oltre 30 aziende italiane, alcune delle quali presenti a Sharm.

  • UNGCN Italia sarà alla COP27 in Egitto per presentare il Position Paper sulle filiere sostenibili

    UN Global Compact Network Italia partecipa per la prima volta alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP), il principale evento globale sul Clima, con il lancio internazionale del Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”.

    Il Paper è stato elaborato dal Network con il contributo attivo di oltre 30 imprese aderenti all’iniziativa onusiana, particolarmente sensibili e impegnate sul tema. Focus del documento è l’impegno del settore privato nella gestione delle catene di fornitura in chiave sostenibile - individuando sfide e opportunità correlate - con approfondimenti verticali sui temi della riduzione delle emissioni di Scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari.

  • UNGCN Italy will attend COP27 in Egypt to present the Position Paper on sustainable supply chains

    For the first time, UN Global Compact Network Italy is going to attend the United Nations Climate Change Conference (COP), the main global event on Climate, with the international launch of the Position Paper “Sustainable Supply Chains: Responsibilities and Opportunities for Businesses”.

    The Document was developed by the Italian Network with the contribution of more than 30 member companies of the UN initiative and particularly committed to the issue. The Paper focuses on the sustainable management of supply chains. It identifies challenges and opportunities with insights on the following topics: the reduction of Scope 3 emissions; the promotion and protection of human rights and decent work; and the management of negative externalities through circular solutions.