• UN Global
    Compact
    • L'UN Global Compact
      • Introduzione
      • Gli obiettivi
      • La Governance UNGC
      • I Country Network
      • La Fondazione UNGC
      • Le policy
        • Le misure d’integrità
        • La logo policy
    • I Dieci Principi
      • Introduzione
      • Diritti Umani
      • Lavoro
      • Ambiente
      • Lotta alla Corruzione
    • SDGs
      • Agenda 2030
      • Business & SDGs
      • Pubblicazioni e strumenti
    • L'adesione
      • Business
      • Non-business
      • Gli impegni
      • La procedura d’adesione
      • Le adesioni
    • Sustainability Reporting
      • Business (COP)
      • Non-Business (COE)
      • Comparazione ESRS vs CoP
    • Strumenti e Campagne
      • Iniziativa Forward Faster
      • SDG Action Manager
      • Women's Empowerment Principles
      • Decent Work Toolkit for Sustainable Procurement
      • Science-Based Targets
      • SDG Pioneers
      • Business & Human Rights Navigator
  • Network
    Italiano
    • Il Network Italiano
      • Fondazione Global Compact Network Italia
      • Storia
      • Governance
      • Persone
      • Il nostro approccio
      • Statement di UNGCNI: Imprese e Sostenibilità
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
  • Attività
    del Network
    • Introduzione
    • Prossime attività 2025
    • Accelerators
    • Osservatorio D&I
    • Tavolo di lavoro Sustainable Procurement
    • Percorso PMI
    • Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
    • CEO Meeting
    • SDG Forum
    • SDG Pioneer Local Round
    • Gli appuntamenti internazionali
    • Bilanci Sociali
  • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partnerships
    • Sustainability on Stage
  • FAQ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • MAPPA SITO
  • LAVORA CON NOI
NEWSLETTER
Open menu
  • UN Global
    Compact
    • L'UN Global Compact
      • Introduzione
      • Gli obiettivi
      • La Governance UNGC
      • I Country Network
      • La Fondazione UNGC
      • Le policy
        • Le misure d’integrità
        • La logo policy
    • I Dieci Principi
      • Introduzione
      • Diritti Umani
      • Lavoro
      • Ambiente
      • Lotta alla Corruzione
    • SDGs
      • Agenda 2030
      • Business & SDGs
      • Pubblicazioni e strumenti
    • L'adesione
      • Business
      • Non-business
      • Gli impegni
      • La procedura d’adesione
      • Le adesioni
    • Sustainability Reporting
      • Business (COP)
      • Non-Business (COE)
      • Comparazione ESRS vs CoP
    • Strumenti e Campagne
      • Iniziativa Forward Faster
      • SDG Action Manager
      • Women's Empowerment Principles
      • Decent Work Toolkit for Sustainable Procurement
      • Science-Based Targets
      • SDG Pioneers
      • Business & Human Rights Navigator
  • Network
    Italiano
    • Il Network Italiano
      • Fondazione Global Compact Network Italia
      • Storia
      • Governance
      • Persone
      • Il nostro approccio
      • Statement di UNGCNI: Imprese e Sostenibilità
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
  • Attività
    del Network
    • Introduzione
    • Prossime attività 2025
    • Accelerators
    • Osservatorio D&I
    • Tavolo di lavoro Sustainable Procurement
    • Percorso PMI
    • Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
    • CEO Meeting
    • SDG Forum
    • SDG Pioneer Local Round
    • Gli appuntamenti internazionali
    • Bilanci Sociali
  • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partnerships
    • Sustainability on Stage
  • FAQ
  • UNISCITI A NOIUNISCITI A NOI

Accelerators

Dal 2020, il Global Compact delle Nazioni Unite ha avviato diversi Accelerators – ovvero programmi concepiti per supportare il settore privato nell’attuazione di pratiche aziendali sostenibili e favorire l’avanzamento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, a livello globale, in ambito di: cambiamento climatico, parità di genere, integrazione degli SDGs nella strategia aziendale e valorizzazione dei giovani.

Gli Accelerators sono rivolti esclusivamente alle aziende aderenti all'UN Global Compact e gestiti in stretta collaborazione con i Country Network.

Il Network italiano ha aderito a tre programmi:

  • Climate Ambition Accelerator
  • Target Gender Equality Accelerator  
  • Business & Human Rights Accelerator

» Per maggiori informazioni sugli Accelerators di UNGC, clicca qui.

 

CLIMATE AMBITION ACCELERATOR

CLIMATE AMBITIONIl Climate Ambition Accelerator è un percorso di formazione di 6 mesi, rivolto alle imprese aderenti all'UN Global Compact, che intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per fissare obiettivi climatici che siano science-based, favorire lo scambio di buone pratiche e le attività di peer-learning, con riferimento all’SDG 13, al fine di accelerare i progressi verso un'economia net-zero entro il 2050.

Le aziende che partecipano al programma hanno l’opportunità di: acquisire una chiara comprensione della Science Based Targets Initiative (SBTi) e del concetto di net-zero; definire una strategia ambiziosa per la gestione delle emissioni di gas climalteranti; avere accesso a opportunità di networking e ascoltare le testimonianze di esperti. 

Nel corso del 2025, il Network italiano ha realizzato il quarto round locale del programma di accelerazione con il supporto di Carbonsink / South Pole.

  • Report sugli esiti del 2022 (I edizione)
  • Report sugli esiti del 2023 (II edizione)
  • Report sugli esiti del 2024 (III edizione)

» Per maggiori informazioni, è possibile scaricare la brochure e consultare le FAQ, oppure contattare:

Laura Capolongo, Senior Manager, Programme & Institutional Relations, UNGCNI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Federico Magrin, Programme Officer, Environment, UNGCNI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

TARGET GENDER EQUALITY ACCELERATOR

TARGET GENDERIl Target Gender Equality Accelerator è un percorso di formazione di 6 mesi rivolto alle imprese aderenti all’UN Global Compact, che fornisce alle aziende partecipanti le conoscenze e competenze necessarie per fissare e raggiungere ambiziosi obiettivi aziendali per l’uguaglianza di genere, in un’ottica di accrescimento dell’impatto dell'SDG 5 - Gender Equality dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Le aziende che partecipano al programma hanno l'opportunità di acquisire una chiara comprensione dei Women’s Empowerment Principles (WEPs); misurare la propria performance in termini di parità di genere e confrontarsi con le altre realtà partecipanti; partecipare a workshop di capacity-building e incontri di apprendimento tra pari (peer-to-peer learning group) a livello nazionale; ascoltare testimonianze di esperti su come accelerare il progresso sull'uguaglianza di genere.

Nel corso del 2025, il Network italiano ha realizzato il quarto round locale del programma di accelerazione con il supporto di a2a.

  • Report sugli esiti del 2022/2023 (I edizione)
  • Report sugli esiti del 2023/2024 (II edizione)
  • Report sugli esiti del 2024/2025 (III edizione)

» Per maggiori informazioni contattare: Stella Sigillò, Programme Manager, Social Area, UNGCNI 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

BUSINESS & HUMAN RIGHTS ACCELERATOR

TARGET GENDERIl Business & Human Rights Accelerator è un percorso di formazione di 6 mesi rivolto alle imprese aderenti all’UN Global Compact che fornisce alle aziende partecipanti le conoscenze e competenze necessarie per fissare e raggiungere ambiziosi obiettivi aziendali per la promozione e la tutela dei diritti umani e dei lavoratori e sviluppare processi di due diligence efficaci.

Le aziende che partecipano al programma hanno l’opportunità di identificare e valutare gli impatti negativi, reali e potenziali, delle proprie attività sui diritti umani e dei lavoratori; individuare quali azioni di mitigazione e rimedio è necessario adottare al fine di ridurre questi impatti; completare un processo di due diligence sui diritti umani in linea con gli standard internazionali.

Nel corso del 2025, il Network italiano ha realizzato il secondo round locale del programma di accelerazione con il supporto di Gruppo CAP.

  • Report sugli esiti del 2024 (I edizione)
  • Report sugli esiti del 2025 (II edizione)

» Per maggiori informazioni, contattare: Stella Sigillò, Programme Manager, Social Area, UNGCNI 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

NE HANNO PARLATO

  • “UN Global Compact Network Italia: al via il Climate Ambition Accelerator”
    di Redazione
    (Askanews, 11 maggio 2023)
    Leggi l’articolo
  • “45 imprese italiane a scuola di decarbonizzazione”
    di Nicola Varcasia
    (VITA Magazine, 10 maggio 2023)
    Leggi l’articolo
  • “Imprese: al via il nuovo acceleratore dedicato alla parità di genere”
    di Rita Annunziata
    (We Wealth, 8 marzo 2023)
    Leggi l’articolo
  • “La parità di genere? "È ancora molto lontana. E le imprese vanno a scuola”
    di Rita Querzè
    (Corriere della Sera, 29 settembre 2022)
    Leggi l'articolo
  • "Filiere a scuola di «net zero» con l’ONU"
    di Elena Comelli
    (Corriere della Sera, 20 giugno 2022)
    Leggi l'articolo

 

  • Attività del Network
    • Introduzione
    • Prossime attività 2025
    • Accelerators
    • Osservatorio D&I
    • Tavolo di lavoro Sustainable Procurement
    • Percorso PMI
    • Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
    • CEO Meeting
    • SDG Forum
    • SDG Pioneer Local Round
    • Gli appuntamenti internazionali
    • Bilanci Sociali

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335

UN Global Compact Network Italia
Via Giovanni Boccaccio, 27
20123 - Milano
C.F. 97754690580
info@globalcompactnetwork.org
  • Colonna 1
    • UN Global Compact
    • L'UN Global Compact
    • I Dieci Principi
    • SDGs
    • L'adesione
    • Sustainability Reporting
  • Colonna 2
    • Network Italiano
    • Il Network Italiano
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
    • Attività del Network
    • Le iniziative
  • Colonna 3
    • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni di UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
    • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Colonna 4
    • Altro
    • FAQ
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy