l'UN Global Compact Network Italia si avvale di un’articolata rete di partner, composta da organizzazioni e istituzioni non aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite, ma che condividono le finalità generali dell’iniziativa o parte di esse.
Partner dell'UN GCNI possono essere: enti pubblici, istituzioni governative al livello nazionale e locale, organizzazioni internazionali, fondazioni ed organizzazioni no-profit, aziende ed istituti accademici, associazioni di categoria, media. Essi contribuiscono all’implementazione delle attività del Network, mettendo in condivisione conoscenze tematiche e competenze tecniche, staff, risorse materiali e logistiche. Nei casi di collaborazioni più consolidate, la Fondazione può avviare anche processi di progettazione allargata delle attività.
Per l’anno 2021, si ringraziano i seguenti Enti per aver supportato l'UN GCNI nel perseguimento dei suoi obiettivi ed aver collaborato alla realizzazione del suo programma d’attività:
AIDP - Associazione Italiana Direzione Personale
B Lab Europe
Borsa Italiana
CDP (Carbon Disclosure Project)
Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Corriere della Sera
FEEM - Fondazione Eni Enrico Mattei
Forum per la Finanza Sostenibile
ILO – Organizzazione Internazionale del Lavoro
Ipsos
Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Koinètica
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero della Transizione Ecologica
OIM – Organizzazione Internazionali per le Migrazioni
Rappresentanza Permanente per l'Italia a New York
Sustainability Makers
Transparency International
UN Women
Unione Industriali Torino
W20