L'UN Global Compact Network Italia organizza con cadenza annuale il round locale della campagna SDG Pioneers, promossa su scala globale dal Global Compact delle Nazioni Unite con lo scopo di riconoscere un nuovo SDG Pioneer Italy.

L’SDG Pioneer Italy è un Business Leader che incarna e persegue i valori delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile e che si contraddistingue per un impegno straordinario in favore degli SDGs

Per candidarsi come SDG Pioneer Italy 2023, i requisiti e le modalità di partecipazione sono: 

  • appartenere ad un’azienda che abbia aderito allo UN Global Compact entro il 1° ottobre 2022 e che abbia pubblicato almeno una Communication on Progress;
  • presentare la propria candidatura attraverso l’apposito form a questo link, entro e non oltre il 15 maggio 2023.

Il processo di selezione degli SDG Pioneer Italy si concluderà entro il 30 giugno 2023. Quest'anno, verranno riconosciuti per la prima volta due SDG Pioneer Italy, rispettivamente per la categoria “Large national and multinational companies” e quella “SMEs”. Entrambi accederanno automaticamente al round globale.

 


Scopri chi sono gli SDG Pioneer Italy:

MARCELLO GROSSO - Head of Group’s Sustainable Development, Risk and Compliance di Poste Italiane (2022)

GIULIA GIUFFRE’ - Marketing Director e Sustainability Ambassador del Gruppo Irritec (2021)

FRANCESCA MARTUCCI - Sustainability Specialist presso Pirelli & C. (2020)

 

NE HANNO PARLATO:

  • “Marcello Grosso (Poste) pioniere della sostenibilità in Italia: vince il premio del Global Compact Onu”
    di Barbara Millucci
    (Corriere della Sera, 6 aprile 2022)
    Leggi l’articolo
  • “E’ Marcello Grosso di Poste italiane l’SDG Pioneer Italy 2022”
    di Redazione
    (Askanews, 6 aprile 2022)
    Leggi l’articolo
  • “Giulia Giuffrè (Irritec) SDG Pioneer 2021”
    di Redazione
    (Askanews, 23 giugno 2021)
    Leggi l’articolo
  • “Onu, un’italiana sul podio degli imprenditori più sostenibili: è Giulia Giuffrè di Irritec”
    di Francesca Gambarini
    (Corriere della Sera, 16 giugno 2021)
    Leggi l’articolo