• UN Global
    Compact
    • L'UN Global Compact
      • Introduzione
      • Gli obiettivi
      • La Governance UNGC
      • I Country Network
      • La Fondazione UNGC
      • Le policy
        • Le misure d’integrità
        • La logo policy
    • I Dieci Principi
      • Introduzione
      • Diritti Umani
      • Lavoro
      • Ambiente
      • Lotta alla Corruzione
    • SDGs
      • Agenda 2030
      • Business & SDGs
      • Pubblicazioni e strumenti
    • L'adesione
      • Business
      • Non-business
      • Gli impegni
      • La procedura d’adesione
      • Le adesioni
    • Sustainability Reporting
      • Business (COP)
      • Non-Business (COE)
      • Comparazione ESRS vs CoP
    • Strumenti e Campagne
      • Iniziativa Forward Faster
      • SDG Action Manager
      • Women's Empowerment Principles
      • Decent Work Toolkit for Sustainable Procurement
      • Science-Based Targets
      • SDG Pioneers
      • Business & Human Rights Navigator
  • Network
    Italiano
    • Il Network Italiano
      • Fondazione Global Compact Network Italia
      • Storia
      • Governance
      • Persone
      • Il nostro approccio
      • Statement di UNGCNI: Imprese e Sostenibilità
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
  • Attività
    del Network
    • Introduzione
    • Prossime attività 2025
    • Accelerators
    • Osservatorio D&I
    • Tavolo di lavoro Sustainable Procurement
    • Percorso PMI
    • Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
    • CEO Meeting
    • SDG Forum
    • SDG Pioneer Local Round
    • Gli appuntamenti internazionali
    • Bilanci Sociali
  • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partnerships
    • Sustainability on Stage
  • FAQ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • MAPPA SITO
  • LAVORA CON NOI
NEWSLETTER
Open menu
  • UN Global
    Compact
    • L'UN Global Compact
      • Introduzione
      • Gli obiettivi
      • La Governance UNGC
      • I Country Network
      • La Fondazione UNGC
      • Le policy
        • Le misure d’integrità
        • La logo policy
    • I Dieci Principi
      • Introduzione
      • Diritti Umani
      • Lavoro
      • Ambiente
      • Lotta alla Corruzione
    • SDGs
      • Agenda 2030
      • Business & SDGs
      • Pubblicazioni e strumenti
    • L'adesione
      • Business
      • Non-business
      • Gli impegni
      • La procedura d’adesione
      • Le adesioni
    • Sustainability Reporting
      • Business (COP)
      • Non-Business (COE)
      • Comparazione ESRS vs CoP
    • Strumenti e Campagne
      • Iniziativa Forward Faster
      • SDG Action Manager
      • Women's Empowerment Principles
      • Decent Work Toolkit for Sustainable Procurement
      • Science-Based Targets
      • SDG Pioneers
      • Business & Human Rights Navigator
  • Network
    Italiano
    • Il Network Italiano
      • Fondazione Global Compact Network Italia
      • Storia
      • Governance
      • Persone
      • Il nostro approccio
      • Statement di UNGCNI: Imprese e Sostenibilità
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
  • Attività
    del Network
    • Introduzione
    • Prossime attività 2025
    • Accelerators
    • Osservatorio D&I
    • Tavolo di lavoro Sustainable Procurement
    • Percorso PMI
    • Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
    • CEO Meeting
    • SDG Forum
    • SDG Pioneer Local Round
    • Gli appuntamenti internazionali
    • Bilanci Sociali
  • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partnerships
    • Sustainability on Stage
  • FAQ
  • UNISCITI A NOIUNISCITI A NOI

Sustainability Reporting | Non business

Il 31 ottobre 2013, l’UN Global Compact ha introdotto le cosiddette Communication on Engagement – COE per i non-business participant all'iniziativa, con l’intento di fornire a tutti gli attori che non fossero aziende l'opportunità di impegnarsi più attivamente nell'ambito del progetto e di operare in più stretta connessione con i business participant.

La COE è un importante strumento per le tutte le organizzazioni stakeholder, mediante il quale poter esprimere trasparentemente il proprio impegno e comunicare i progressivi avanzamenti nell'implementazione dei Dieci Principi dell'UN Global Compact.

Nello spirito del miglioramento continuo, i non-business participant sono quindi chiamati dal Global Compact Office a divulgare, a beneficio delle parti interessate e con frequenza biennale, tutte le attività specifiche implementate a sostegno della iniziativa, così come i risultati delle stesse.

Le COE vengono pubblicate sul sito web www.unglobalcompact.org.

Quando possibile, la COE deve essere pienamente integrata al principale documento con cui l'organizzazione rendiconta ai propri stakeholder, come ad esempio un report annuale.

La mancata presentazione, ogni due anni, di una COE, si tradurrà per il partecipante nell'acquisizione dello status di "non comunicante". Le organizzazioni che resteranno "non comunicanti" per un anno (ossia, che non presenteranno entro un anno dalla scadenza prestabilita la loro COE) verranno espulsi dalla iniziativa. Una COE deve includere i seguenti elementi:

  • Dichiarazione del Direttore generale o figura equivalente, mediante la quale l'organizzazione rinnova il proprio sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite ed il proprio impegno a partecipare attivamente all'iniziativa e ad implementare i Dieci Principi.
  • Descrizione delle azioni concrete che l'organizzazione ha intrapreso nell'ottica del sostegno ai Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite e del coinvolgimento nell'iniziativa. Le azioni concrete, descritte mediante la COE, dovrebbero essere collegate ad una o più delle attività specifiche a sostegno dell'iniziativa proposte dall'UN Global Compact per ogni tipo di non-business participant.
  • Misurazione dei risultati (in senso qualitativo e/o quantitativo).

 

Per ulteriori informazioni, scarica la UN Global Compact COE Policy (ita).

  • UN Global Compact
    • L'UN Global Compact
      • Introduzione
      • Gli Obiettivi
      • La Governance UNGC
      • Le policy
        • Le misure di integrità
        • La Logo Policy
      • I Country Network
      • La Fondazione UNGC
    • I Dieci Principi
      • Introduzione
      • Diritti Umani
      • Lavoro
      • Ambiente
      • Lotta alla Corruzione
    • SDGs
      • Agenda 2030
      • Business & SDGs
      • Pubblicazioni e strumenti
    • L’Adesione
      • Business
      • Non-business
      • Gli impegni
      • La procedura di adesione
      • Le adesioni
    • Sustainability Reporting
      • Business (COP)
      • Non-Business (COE)
      • Comparazione ESRS vs CoP
    • Strumenti e Campagne
      • Iniziativa Forward Faster
      • SDG Action Manager
      • Women's Empowerment Principles
      • Decent Work Toolkit for Sustainable Procurement
      • Science-Based Targets
      • SDG Pioneers
      • Business & Human Rights Navigator

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335

UN Global Compact Network Italia
Via Giovanni Boccaccio, 27
20123 - Milano
C.F. 97754690580
info@globalcompactnetwork.org
  • Colonna 1
    • UN Global Compact
    • L'UN Global Compact
    • I Dieci Principi
    • SDGs
    • L'adesione
    • Sustainability Reporting
  • Colonna 2
    • Network Italiano
    • Il Network Italiano
    • Diventa “Fondatore”
    • "Fondatori" UNGCN Italia
    • Partner
    • Attività del Network
    • Le iniziative
  • Colonna 3
    • Notizie
    • Notizie UNGCN Italia
    • Altre notizie
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni di UNGC
    • Pubblicazioni UNGCN Italia
    • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Colonna 4
    • Altro
    • FAQ
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy