Sono organi dello UN Global Compact Network Italia:

L'Assemblea Generale
• Il Consiglio Direttivo
• Il Presidente e i Vice Presidenti
• L'Executive Director
• L'Organo di Controllo
• Il Revisore Legale dei Conti

 

Assemblea Generale
L’Assemblea Generale di UNGCN Italia è costituita dai Membri Fondatori (Promotori e non), che hanno potere d’impulso e d’indirizzo e si riuniscono almeno due volte l’anno, in coincidenza con l’approvazione del bilancio preventivo e consuntivo.
L’Assemblea Generale è presieduta dal Presidente di UNGCN Italia e delibera, a maggioranza semplice dei presenti, sulle seguenti materie:

  • approvazione del Piano Strategico
  • nomina dei membri del Consiglio Direttivo
  • nomina dell’Organo di Controllo e, se richiesto dalla legge, del Revisore Legale dei Conti
  • approvazione dei bilanci annuali, preventivo e consuntivo

 

Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo si compone da un minimo di 5 a un massimo di 13 membri nominati dall'Assemblea Generale di UNGCN Italia sulla base di candidature volontarie. Il Consiglio Direttivo è investito di ogni potere di individuare le iniziative da assumere ed i criteri da seguire per il conseguimento e l'attuazione degli scopi dello UNGCN Italia e per la sua gestione ordinaria e straordinaria, con esclusione delle sole materie riservate dallo Statuto alla competenza degli altri organi del Network.

Più in particolare, ad esso sono assegnate le seguenti funzioni:

  • delibera sui progetti di bilancio preventivo e consuntivo predisposti dal Presidente e da sottoporre all'Assemblea Generale
  • elegge al proprio interno il Presidente di UNGCN Italia e uno o più Vicepresidenti
  • nomina e revoca l'Executive Director di UNGCN Italia, nel rispetto dei requisiti ed i ruoli previsti dai quality standard UNGC vigenti
  • stabilisce le linee generali dell'attività di UNGCN Italia e i relativi obiettivi e programmi, nell'ambito degli scopi e delle attività del Network
  • delibera sull'ammissione dei Fondatori
  • determinare la misura delle quote annuali dei Fondatori
  • delibera sull'ammissione dei Partner istituzionali

 

Presidente
Il Presidente del Consiglio Direttivo è anche Presidente dello UNGCN Italia ed è scelto tra i propri membri dal Consiglio Direttivo stesso. Egli ha la legale rappresentanza dello UNGCN Italia di fronte a terzi, agisce e resiste avanti a qualsiasi autorità amministrativa o giurisdizionale. Nei rapporti con il Consiglio Direttivo, il Presidente ha potere d'impulso ed iniziativa sull'amministrazione e gestione dello UNGCN Italia.

Inoltre:

  • elabora e predispone, insieme all'Executive Director, il programma e piano annuale e il progetto di bilancio preventivo di UNGCN Italia
  • elabora e predispone, insieme all'Executive Director, il progetto di bilancio consuntivo annuale di UNGCN Italia
  • esercita la rappresentanza istituzionale di UNGCN Italia
  • esercita la funzione di sintesi e raccordo tra gli organi di UNGCN Italia
  • propone al Consiglio Direttivo la nomina dell'Executive Director


Il Presidente, infine, cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese pubbliche e private e altri organismi anche al fine di instaurare rapporti di collaborazione e sostegno delle singole iniziative di UNGCN Italia.
In caso d'impedimento del Presidente, le funzioni vicarie del Presidente, ivi inclusa la rappresentanza legale dello UNGCN Italia, sono svolte dal Vicepresidente senior, per il tempo di durata dell'impedimento stesso o fino alla nomina del nuovo Presidente.

Executive Director
L'Executive Director è nominato, su proposta del Presidente, dal Consiglio Direttivo.

L'Executive Director:

  • è il punto di contatto tra lo UNGCN Italia e l'Ufficio dello UN Global Compact di New York
  • provvede alla gestione dell'organizzazione e supervisione e coordina il personale per ciò che concerne gli aspetti amministrativi, le iniziative promozionali e l'implementazione dei programmi
  • svolge funzioni di coordinamento tra le organizzazioni aderenti a vario titolo allo UNGCN Italia e il Global Compact delle Nazioni Unite
  • cura e promuove le relazioni esterne dello UNGCN Italia, gestisce i rapporti con le organizzazioni tecnico-scientifiche, gli enti pubblici, le imprese, le organizzazioni e gli operatori professionali su tematiche di interesse del Network

L'Executive Director partecipa alle Assemblee Generali e agli incontri del Consiglio Direttivo con potere di intervento, ma non di voto.

 

Organo di Controllo
L'Organo di Controllo è nominato dall'Assemblea Generale di UNGCN Italia e scelto fra gli appartenenti al Registro dei Revisori Legali.
L'Organo di Controllo vigila sull'osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione da parte di UNGCN Italia (anche rispetto alle disposizioni del decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231), nonché sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul suo concreto funzionamento. Esercita, inoltre, compiti di monitoraggio dell'osservanza delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale ed attesta che il bilancio sociale sia stato redatto in conformità alle normative vigenti. L'Organo di Controllo assiste alle riunioni del Consiglio Direttivo, con facoltà di intervento sulle materie di propria competenza.


Revisore dei Conti
Il Revisore dei Conti è nominato dall'Assemblea Generale di UNGCN Italia ed è scelto fra gli appartenenti al Registro dei Revisori Legali. Il Revisore dei Conti esercita il controllo contabile dell'organizzazione.

 

ORGANI STATUTARI (aprile 2025 - aprile 2028)

Presidenza

Ing. Filippo Bettini, Sustainability Senior Advisor, Pirelli & C.

Vice Presidenza 

Prof.ssa Elena Semenzin, Associate Professor of Environmental Chemistry, Università Ca' Foscari

Executive Director

Dott.ssa Daniela Bernacchi

 

Consiglio Direttivo

Ing. Filippo Bettini, Sustainability Senior Advisor, Pirelli & C. (Presidente)

Dott.ssa Cristina Bombassei, Executive Director - Chief Legacy Officer, Brembo (Consigliera)

Dott. Massimo Ceriotti, Head of Secretariat and Development, Fondazione Sodalitas (Consigliere)

Avv. Roberto Randazzo, Partner, Legance - Avvocati Associati  (Consigliere)

Dott.ssa Renata Mele, Senior Vice President Sustainability, Leonardo (Consigliera)

Dott. Matteo Tanteri, Director Sustainability and Social Impact, Snam (Consigliere)

Dott.ssa Barbara Terenghi, EVP Sustainability & CEO's Office Director, Edison (Consigliera)

Prof.ssa Elena Semenzin, Associate Professor of Environmental Chemistry, Università Ca' Foscari (Vice Presidente)

Dott.ssa Carlotta Ventura, Chief Communication, Sustainability and Regional Affairs Officer, a2a (Consigliera)

 

Revisore dei Conti e Organo di Controllo 

Dott. Paolo Palombelli

 

Per un approfondimento:

Leggi lo Statuto dell'UNGCN Italia

Guarda l'intervista al prof. Marco Frey, Chairman dell'UN Global Compact Network Italia 

Leggi il Bilancio Sociale 2023 dell’UNGCN Italia

Leggi la Value Proposition di UN Global Compact Network Italia

Share