Le aziende che aderiscono al Global Compact delle Nazioni Unite s’impegnano ad integrare nella loro visione strategica, così come nella cultura organizzativa e nelle operazioni quotidiane dell'impresa, i Dieci Principi relativi ai diritti umani e del lavoro, alla tutela dell’ambiente e alla lotta alla corruzione promossi dall'iniziativa e, più in generale, a sostenere i più ampi obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. In conseguenza di ciò, ciascun partecipante business è chiamato dall'UN Global Compact Office a rendicontare sulle strategie e politiche adottate per promuovere lo sviluppo sostenibile ed dare al mercato un volto umano.
Le Communication on Progress - COP sono lo strumento attraverso il quale le imprese aderenti al progetto onusiano informano con frequenza annualegli Uffici di New York e tutti i loro stakeholder interni ed esterni sulle attività implementate e sui risultati raggiunti nell’arco temporale di riferimento. Con queste pubblicazioni, le aziende partecipanti al progettopromuovono la trasparenza, il dialogo e la condivisione di esperienze.
Tutte le comunicazioni annuali prodotte dagli aderenti business vengono pubblicate sul sito web www.unglobalcompact.org
Redigere una COP significa:
Step 1: Creare una Comunicazione annuale
Step 2: Condividerla con gli stakeholder dell'azienda
Step 3: Caricarla sul sito web dell'UN Global Compact
Nel caso in cui l’azienda non presenti la sua COP con la cadenza stabilita, questa viene inizialmente etichettata come "non comunicanti" sul sito dell'UN Global Compact e dopo un anno esclusa dall'iniziativa (delisted). Le imprese "delistate" per aderire nuovamente all'iniziativa sono tenute a ripetere la procedura di adesione inviando contestualmente la propria Comunicazione Annuale.
Per ulteriori informazioni, scarica la UN Global Compact COP Policy (ita)
Programma di differenziazione sulle COP
Quando un’azienda aderente all'UN Global Compact fa l’upload della propria Communication on Progress sul sito www.unglobalcompact.org, il documento viene classificato in una delle due categorie sottostanti secondo uno specifico Programma di differenziazione:
“Learner Status”
Al partecipante business che presenta una Communication on Progress mancante di uno o più dei requisiti necessari richiesti (sezione 1 dei "Requisiti generali" COP Policy), sarà concesso per una sola volta un periodo di 12 mesi ("Learner") per presentare una nuova COP che rispetti tutti i requisiti minimi. Durante questo periodo, l’azienda riceverà un supporto attivo sia dall'UN Global Compact Office che dal Network locale di riferimento.
Per maggiori informazioni sul Programma, clicca qui