A ottobre 2022, l’UN Global Compact Network Italia ha pubblicato il Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”, elaborato dal Network con il contributo attivo di imprese partecipanti all’iniziativa onusiana particolarmente sensibili e impegnate sul tema. Il documento si pone l’obiettivo di mostrare e valorizzare l’impegno delle aziende aderenti nella gestione delle proprie catene di fornitura in chiave sostenibile - individuando sfide e opportunità correlate - partendo da approfondimenti verticali sui seguenti temi: riduzione delle emissioni di scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari. Il documento ruota intorno alla condivisione di circa 30 pratiche aziendali e presenta piattaforme e strumenti utili alle imprese per il coinvolgimento dei fornitori. Le aziende che hanno raccontato le loro case sono: Andriani, Aeroporti di Roma, Bolton Group, Brembo, Carbonsink Group, Edison, Enel, Eni, Esselunga, Ferrovie dello Stato Italiane, Hera, Illycaffè, Inwit, Iren, Leonardo, Maire Tecnimont, Nestlè Group in Italy, Pirelli, Poste Italiane, Prysmian, Saipem, Snam, Sofidel, Terna, Tper, Webuild.

Compila il form per scaricare il documento:

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input

Invalid Input


Invalid Input

Share

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335