Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può fornirvi le conoscenze e le competenze necessarie per accelerare i vostri progressi in materia di parità di genere all’interno delle vostre aziende.

Con un percorso di formazione di 6 mesi dedicato agli aderenti Global Compact - che per questa edizione il Network italiano implementerà a partire da luglio 2025, in collaborazione con UN Women, negli ultimi tre anni, l’Accelerator TGE ha già aiutato oltre 100 imprese italiane a fissare, raggiungere e misurare obiettivi ambiziosi in linea con i Women’s Empowerment Principles (WEPs) e gli standard internazionali.

Secondo il Global Gender Gap Index 2024 del World Economic Forum, il divario retributivo di genere persiste e, senza interventi strutturali, l’azzeramento del gap economico tra uomini e donne è proiettato a oltre 150 anni. Nella riduzione delle disparità di genere, lo studio del WEF ha posizionato l’Italia all’87° posto nel mondo, segnando una perdita di otto posizioni rispetto al 2023. Al livello europeo, invece, il Gender Equality Index 2024 conferma che l’Italia occupa l’ultimo posto tra gli Stati membri per la parità di genere in ambito lavorativo.

A livello nazionale, la passata edizione di TGE è stata ospitata da Jakala e ha coinvolto 40 imprese italiane. Per scoprire il programma e gli esiti del 3° round dell’Acceleratore, sia a livello globale sia nazionale, scarica l’ultimo Report.

testata it

Partecipando alla sesta edizione globale - e quarta nazionale - dell’Acceleratore Target Gender Equality, la vostra organizzazione potrà accedere a workshop con esperti ed esperte, best practices aziendali, formazione peer-to-peer e sessioni di capacity-building.

Unitevi a noi nel percorso verso il raggiungimento degli obiettivi di uguaglianza di genere insieme ad aziende di tutte le dimensioni e settori, contribuendo all’avanzamento dell’SDG 5 e ai progressi del settore privato in materia di gender gap ed equal pay for work of equal value.

È possibile candidarsi al percorso con due referenti operativi e un Ambassador fino al 30 maggio 2025. Le iscrizioni all'Acceleratore Target Gender Equality 2025 sono aperte solo alle aziende partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite.

testata it

Il Network Italiano di UNGC ha previsto una sessione informativa il 9 maggio, per permettere alle aziende interessate di raccogliere le informazioni utili, dagli obiettivi del percorso all’effort richiesto ai partecipanti, per valutare la propria partecipazione.

testata it

» Quiè possibile scaricare la brochure del programma e qui consultare le FAQ.

» Per maggiori informazioni, rivolgersi a Stella Sigillò, Programme Manager, Social Area - UNGCN Italia, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335