Ogni nostra azione, individuale o collettiva, si svolge all’interno di una rete di vita più grande, fragile e preziosa, e tutte le attività umane dipendono interamente dal buon funzionamento degli ecosistemi naturali. In questo scenario, il ruolo delle aziende non può limitarsi alla perpetuazione di modelli “business as usual”, ma deve estendersi alla creazione di una cultura diffusa della sostenibilità in tutta la comunità aziendale.

È con questa visione che l’azienda Bracco, multinazionale attiva nel settore delle Scienze della Vita, leader mondiale nella diagnostica per immagini, ha ideato nel 2024 il progetto “Sustainability Journey”: un percorso formativo pensato per sensibilizzare, coinvolgere e attivare l’intera comunità aziendale sui temi della sostenibilità.

A presentare nel dettaglio il progetto sono Marianna Cawthorne, Corporate Social Responsibility Specialist e Vittorio Labbruzzo, HSE, Corporate Environment and Sustainability Manager di Bracco.

 Leggi la Story di Bracco su Sustainability on Stage.

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335