Secondo le stime della FAO, entro il 2050 sarà necessario produrre circa il 70% in più di cibo per nutrire una popolazione mondiale che supererà i 9 miliardi di persone. In uno scenario come quello attuale, segnato da crisi urgenti e instabilità a livello geopolitico, trasformare i sistemi agroalimentari in chiave sostenibile, resiliente e inclusiva rappresenta una priorità.

Proprio per supportare la transizione ecologica dei sistemi alimentari, Purina – azienda leader in Europa nella produzione di pet food – dal 2021 ha preso parte al programma "LENs", un network europeo multi-stakeholder per promuovere l’approccio dell’agricoltura rigenerativa, un modello agricolo che punta a rigenerare la salute del suolo e a favorirne la biodiversità.

A presentare nel dettaglio il progetto è Marta Schiraldi, Safety, Health, Environment e Sustainability Head del Gruppo Nestlé Italia.

 Leggi la Story di Purina su Sustainability on Stage.

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335