Si è appena chiuso a Ginevra il 14° Forum on Business & Human Rights, il principale summit a livello mondiale dedicato alla promozione dei Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani, che riunisce Governi, settore privato, società civile e organizzazioni internazionali per accelerare insieme l'azione sui diritti umani.
Il Forum ha offerto un’occasione unica di confronto multi-stakeholder per valutare l'efficacia dei quadri normativi esistenti in materia di diritti umani e dei lavoratori ed esplorare strategie per migliorare gli impegni e le azioni, in risposta alle dinamiche globali in costante evoluzione.
Secondo le stime, il 75% dei partecipanti proveniva dal mondo delle imprese, ma è risultata carente la rappresentanza di fornitori e di lavoratori e lavoratrici, veri protagonisti del tema. Tra le tematiche emerse con più forza nella discussione, quella del living wage – su cui la maggior parte delle aziende si sta già impegnando – il legame tra clima e diritti umani e rischi e opportunità legati all’utilizzo dell’AI per accelerare i processi di due diligence.