NOTIZIE IN EVIDENZA

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

Sustainability on Stage | Il “Progetto Quartiere” di Gruppo CAP: quando la progettazione della sede aziendale diventa un'opportunità di stakeholder engagement

Lun, 14.04.2025
I lavori di costruzione della nuova sede di Gruppo CAP – nella periferia milanese della Barona, a vocazione fortemente popolare – ponevano il rischio di impatti negativi sulla comunità abitante d... >>

Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

Mer, 09.04.2025
Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting, la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact d... >>

ALTRE NOTIZIE

BHR Accelerator: al via la seconda edizione del round italiano del programma di formazione sui diritti umani e dei lavoratori

Lun, 24.03.2025
Mercoledì 19 marzo si è tenuto, a Milano, il primo incontro in presenza del round italiano del Business & Human Rights Accelerator, il percorso di formazione della durata di 6 mesi - dedicato al... >>

Target Gender Equality Accelerator: candidature aperte per l’edizione 2025

Lun, 17.03.2025
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del Target Gender Equality Accelerator, un percorso di accelerazione di sei mesi, dedicato alle aziende aderenti all’UN Global Compact, in un’ottic... >>

UN Global Compact Network, 8 marzo: Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro. Eliminare il divario è un fattore chiave per migliorare competitività delle aziende

Ven, 07.03.2025
Apertura dei mercati finanziari dedicata alla parità di genere: a Milano la tradizionale cerimonia del suono della campanella. Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanz... >>

GLOBAL

  • Enel CEO Francesco Starace re-nominated to the Board of UN Global Compact for a second term

    - Mr. Starace is the only member of the UN Global Compact Board to come from the global Power Utility sector, as well as the only member from Italy

    United Nations Secretary-General António Guterres has re-appointed Francesco Starace, Enel Group’s CEO and General Manager, to the Board of the United Nations Global Compact (UN Global Compact) for the next three years (2018-2021). Mr. Starace was appointed for his first three-year mandate in May 2015. Of the new Board’s 21 members, Mr. Starace is the only representative of the global Power Utility sector, as well as the only member from Italy.

    Today as a society we face several very urgent issues and challenges. I am very proud to belong to the Board of the UN Global Compact which, through its vision and reach, not only sets out a clear roadmap for the sustainable development of the planet, but also empowers companies and communities to help address these challenges. As a global community we possess the resources and the know-how to meet all 17 of the UN Sustainable Development Goals, but we have to work collaboratively and quickly to forge the way ahead. I am grateful to the UN Secretary-General for the opportunity to continue to serve in support of this important objective,” said Enel CEO Francesco Starace.

  • L’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace confermato per il secondo mandato nel Consiglio del Global Compact delle Nazioni Unite

    - Francesco Starace è l’unico rappresentante proveniente dal settore Utility Elettriche e l’unico italiano ad entrare nel Consiglio del Global Compact delle Nazioni Unite

     Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha confermato Francesco Starace, Amministratore delegato e Direttore generale del Gruppo Enel, nel Consiglio di Amministrazione del Global Compact delle Nazioni Unite (UN Global Compact) per i prossimi tre anni (2018-2021). Starace, che era già stato nominato per il primo mandato di tre anni a maggio 2015, è l’unico rappresentante proveniente dal settore Utility Elettriche e l’unico italiano tra i 21 membri del nuovo Consiglio.

    “La società odierna si trova ad affrontare questioni e sfide molto urgenti. Sono molto orgoglioso di far parte del Consiglio di Amministrazione del Global Compact delle Nazioni Unite che, attraverso la sua visione e la sua attività, non solo disegna una chiara roadmap per lo sviluppo sostenibile del pianeta, ma abilita aziende e comunità a contribuire alla risoluzione di queste sfide. Come comunità globale abbiamo le risorse e il know-how per raggiungere tutti i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, ma dobbiamo lavorare insieme e velocemente per delineare il percorso davanti a noi. Ringrazio il Segretario Generale delle Nazioni Unite per l’opportunità concessami di continuare a lavorare per la realizzazione di questo importante obiettivo”, ha dichiarato  Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel.

  • Making Global Goals Local Business - Argentina

    L’evento è stato organizzato dal Global Compact delle Nazioni Unite in collaborazione con il Global Compact Network Argentina e ha riunito leader locali e globali in rappresentanza di aziende, società civile, Governi, Network Locali del Global Compact, Nazioni Unite con l’obiettivo di catalizzare l’azione e l’impatto sui 10 Principi e i Sustainable Development Goals (SDGs).

    In vista del successivo meeting globale - che si terrà nella seconda parte dell’anno e sarà dedicato ad un confronto sui progressi registrati al livello nazionale nell’implementazione degli SDGs - Making Global Goals Local Business – Argentina ha rappresentato un'opportunità per le imprese di tutto il mondo di prender parte attivamente alla condivisione dello stato dell’arte registrato in tutta l'America Latina con riguardo al perseguimento dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’Argentina, in particolare, è un buon esempio di collaborazione multistakeholder a supporto dei Global Goals, dal quale tutti i presenti hanno potuto prendere spunti ed ispirazione.

  • Making Global Goals Local Business - Argentina

    The event was organized by the United Nations Global Compact in collaboration with the Global Compact Network Argentina and brought together local and global leaders representing firms, civil society, governments, and the UN Global Compact local networks, with the aim of catalysing the action and impact on the 10 Principles and the Sustainable Development Goals (SDGs).

    In view of the next global meeting - which will be held during the second half of the year and will be dedicated to a discussion on the progress made at national level on the implementation of the SDGs - Making Global Goals Local Business – Argentinarepresented an opportunity for firms all over the world to take an active part in sharing the current status recorded throughout Latin America with regard to the pursuit of the 2030 Agenda for Sustainable Development. Argentina, in particular, is a good example of multi-stakeholder collaboration in support of the Global Goals, from which all those present were able to take insights and inspiration.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cariparma

a2a

a2a

snam rete gas eni

a2a

Venice International University

enel

a2a

a2a

a2a

sofidel

a2a

pentapolis

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

acea

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

a2a

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

universita ca foscari venezia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

atlantia

gse

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

cittadinanzattiva

telecom italia

gruppo generali

cittadinanzattiva

a2a

eni

a2a

unicredit

a2a

terna

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Ansaldo

a2a

intesa san paolo

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a