NOTIZIE IN EVIDENZA

Al via la Terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement dell’UNGCN Italia

Lun, 09.06.2025
Si è svolto lo scorso mercoledì, a Milano, presso la sede di Edison e in videoconferenza, il primo incontro della terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement, promosso dall’UN Glob... >>

Sustainability on Stage | “Ecosistema Fedabo”: un progetto per proteggere e conservare le nostre foreste

Gio, 29.05.2025
Le foreste sono ecosistemi complessi che ospitano numerose specie animali e vegetali, e per questo vanno protette. Attraverso il dialogo aperto e costruttivo con gli enti territoriali della Val Camoni... >>

UN Global Compact Network Italia: al via la quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, per una supply chain a prova di Net-Zero

Lun, 19.05.2025
Lo scorso giovedì si è svolto a Milano, presso la sede di Green Media Lab, il kick-off meeting della quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, il percorso formativo p... >>

UN Global Compact Network, occupazione e politiche di diversità e inclusione: in Italia un lavoratore su 10 ha un background migratorio

Gio, 15.05.2025
Dall’anonimizzazione dei curricula per ridurre i bias cognitivi nei processi di selezione alla sala riservata alla preghiera per chi aderisce ad altre confessioni religiose, fino all’uso dell’AI... >>

ALTRE NOTIZIE

Pubblicato il Bilancio Sociale della Fondazione Global Compact Network Italia

Mar, 13.05.2025
Il 2024 è stato il secondo anno in cui la Fondazione Global Compact Network Italia ha redatto e pubblicato il proprio Bilancio Sociale per condividere, con i suoi stakeholder, il lavoro svolto e il v... >>

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

LEADERSUMMIT

  • 15-16 giugno | Partecipa al Virtual Leaders Summit 2020!

    UNGC LEADERS SUMMIT 2020
    La Community mondiale dello sviluppo sostenibile approda sul web!

     

    I prossimi 15 e 16 giugno di terrà in modalità virtuale il Leaders Summit 2020 promosso dall’UN Global Compact.

    Una maratona internazionale di 26 ore per approfondire attraverso la voce dei leader dello sviluppo sostenibile lo stato dell’arte e gli scenari futuri della «just transition» verso un mondo equo, inclusivo e sostenibile come quello indicato dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

    Sensibilità speciali, progetti visionari, best practice,risultati: si condividerà questo e tanto altro con l’obiettivo di delineare insieme un approccio innovativo per il futuro della “Decade of Action”.

    » Tutte le aziende, organizzazioni non business e Istituzioni italiane impegnate sullo sviluppo sostenibile sono invitate a partecipare. Per ciascuna di esse, uno o più rappresentanti potranno prendere parte ai lavori.

    » Per tutti gli enti che aderiscono al Global Compact delle Nazioni Unite, la partecipazione è gratuita.

  • Aggiornamenti sul Leader Summit 2020 per la pandemia di COVID-19

    Il Global Compact Leaders Summit, evento organizzato da UNGC per celebrare i vent’anni della fondazione del Global Compact e in programma per il 15 e il 16 giugno a New York è stato riconvertito in modalità online, mentre la celebrazione in persona è stata rimandata al 2021.

    Gli aderenti (business e non business) sono invitati a partecipare alle sessioni online compilando il form apposito.

  • L’unica ripartenza possibile è quella sostenibile: il messaggio dell’Italia al Leaders Summit 2020 delle Nazioni Unite

    “Recovery in a Sustainable Way”, questo il tema della sessione virtuale promossa il 16 giugno dal Global Compact Network Italia (GCNI) in collaborazione con il Network locale Switzerland and Liechtenstein. L’evento è stato organizzato nell’ambito dell’edizione 2020 del Leaders Summit del Global Compact, a cui hanno preso parte oltre 17.000 persone attive in tutto il mondo sui temi dello sviluppo sostenibile.

    Presupposto di questa riflessione congiunta sulle fasi di ripartenza e ricostruzione post pandemia, come ricordato in apertura da Marco Frey – Presidente GCNI, la convinzione che dall’emergenza sanitaria da pandemia di Covid-19 possa e debba scaturire una sensibile accelerazione della “Just Transition”, in corso già da diversi anni e che punta alla realizzazione di un mondo che sia pienamente coerente con gli obiettivi indicati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibiledelle Nazioni Unite.

    L’incipitè prontamente raccolto dal prof. Enrico Giovannini – Portavoce di ASviS e membro della Taskforce governativa per la ripartenza, che rilancia: “Il Piano Colao per l’Italia si basa sui principi di trasformazione, sostenibilità ed equità, da declinarsi lungo tre direttrici: la digitalizzazione, la transizione ecologica, la lotta alle disuguaglianze - con un’attenzione speciale al tema gender”. “Tuttavia, - continua Giovannini – i nuovi sforzi per la realizzazione degli SDGs dovranno essere tali da riuscire a compensare gli effetti della crisi post-pandemica che ci colpirà sia sul piano economico che sociale. Occorre, quindi, partire ora. Governo ed imprese, insieme."

    Due le grandi aziende invitate a condividere il loro approccio alla ripartenza: Pirelli & C. e la filiale italiana della svizzera Nestlé.

    Dipendenti, catena di fornitura, comunità esterna sono le tre priorità che Pirelli, azienda leader dell’automotive, si è data durante l’emergenza e ora nella recovery. “Particolare attenzione è riservata alla salute e sicurezza, nonché alla formazione ed al re-skilling delle persone coinvolte nella catena del valore; alla riduzione dell’impatto ambientale, in piena coerenza con i Science Based Targets; ed, infine, al ruolo sociale che l’impresa in questa fase è chiamata a giocare per contrastare gli effetti destabilizzanti della pandemia.” afferma Filippo Bettini, Chief Sustainability e Risk Governance Officer –Pirelli & C.

    Manuela Kron, Head of Corporate & Consumer Communication – Nestlé Italiana, apre invece una finestra sul ruolo dei consumatori come sustainability driver per un’azienda di largo consumo: “Da parte dei nostri clienti” - afferma Kron – “resta invariata la domanda di un impegno continuativo ed efficace dell’impresa sul tema del packaging.” e prosegue: “La pandemia ha, temporaneamente, arrestato la sfida globale verso un mondo a plastica-zero. Ci siamo ritrovati ad essere dipendenti dalla plastica single-use per motivi igienico-sanitari, il che comporta un rinnovato ed oculato impegno da parte delle aziende in termini di gestione, smaltimento e riciclo dei rifiuti”. Kron, infine, ha affrontato il tema della forte interconnessione che caratterizza le varie componenti del sistema produttivo del Food e, quindi, della conseguente necessità in tempo di crisi di approcciare ad esso come fosse un unicum per consentire a tutti gli attori coinvolti di continuare a funzionare.

    In chiusura, l’ex-Ministro Giovannini rivolge un appello alla classe politica: “Spero che alla ripresa delle attività, il Governo inizi a disegnare le procedure del futuro Cipess – Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile, che dal 2021 sarà operativo e gestirà gli investimenti pubblici. L’approccio sostenibile, per il nostro Paese, deve tradursi anche in una gestione più agile delle opere pubbliche e il passaggio dal Cipe al Cipess è un’opportunità in questa direzione”.

     

  • UNGC Leaders Summit: il Global Compact celebra i suoi primi 20 anni!

    * Update aprile 2020: A causa della pandemia di COVID-19, il Leader Summit 2020 si terrà in modalità on-line, mentre le celebrazioni dal vivo sono state rinviate al 2021. Per maggiori informazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    Il 15 e 16 giugno di terrà a New York, presso la sede Nazioni Unite ed il Jacob Javits Center, il Leaders Summit 2020 promosso dall’UN Global Compact. Nell’occasione, verrà anche celebrato il ventennale del Global Compact. La cerimonia si terrà nella iconica UNGeneral Assembly Hall.Era il 31 gennaio 1999, quando l’ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, lanciò il Global Compact nell’ambito del Word Economic Foruma Davos, invitando tutti gli attori dello sviluppo sostenibile ad unirsi al neonato movimento.

  • UNGC Leaders Summit: The Global Compact celebrates its first 20 years!

    * April 2020 update: due to the COVID-19 pandemic, the Leader Summit 2020 will be held online, while live celebrations have been postponed to 2021. For more information, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    On 15 and 16 June, the Leaders Summit 2020 promoted by the UN Global Compact will be held in New York at the United Nations headquarters and the Jacob Javits Center. On the occasion, the 20th anniversary of the Global Compact will also be celebrated.

    The ceremony will be held in the iconic UN General Assembly Hall.

    It was on January 31, 1999, when former UN Secretary General Kofi Annan launched the Global Compact at the World Economic Forum in Davos, inviting all actors of sustainable development to join the newborn movement.

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

a2a

a2a

telecom italia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

eni

a2a

cariparma

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Venice International University

a2a

gruppo generali

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

edison

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

terna

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

acea

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

sofidel

enel

a2a

snam rete gas eni

a2a

a2a

Ansaldo

pentapolis

universita ca foscari venezia

atlantia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

gse

a2a

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

intesa san paolo

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a