NOTIZIE IN EVIDENZA

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

Sustainability on Stage | Il “Progetto Quartiere” di Gruppo CAP: quando la progettazione della sede aziendale diventa un'opportunità di stakeholder engagement

Lun, 14.04.2025
I lavori di costruzione della nuova sede di Gruppo CAP – nella periferia milanese della Barona, a vocazione fortemente popolare – ponevano il rischio di impatti negativi sulla comunità abitante d... >>

Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

Mer, 09.04.2025
Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting, la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact d... >>

ALTRE NOTIZIE

BHR Accelerator: al via la seconda edizione del round italiano del programma di formazione sui diritti umani e dei lavoratori

Lun, 24.03.2025
Mercoledì 19 marzo si è tenuto, a Milano, il primo incontro in presenza del round italiano del Business & Human Rights Accelerator, il percorso di formazione della durata di 6 mesi - dedicato al... >>

Target Gender Equality Accelerator: candidature aperte per l’edizione 2025

Lun, 17.03.2025
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del Target Gender Equality Accelerator, un percorso di accelerazione di sei mesi, dedicato alle aziende aderenti all’UN Global Compact, in un’ottic... >>

UN Global Compact Network, 8 marzo: Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro. Eliminare il divario è un fattore chiave per migliorare competitività delle aziende

Ven, 07.03.2025
Apertura dei mercati finanziari dedicata alla parità di genere: a Milano la tradizionale cerimonia del suono della campanella. Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanz... >>

WEPs

  • Report del quinto Business & SDGs High Level Meeting sulla “gender equality”

    Lo scorso 6 luglio si è tenuto in modalità mista (in presenza a Milano/videoconferenza) ilquinto Business & SDGs High Level Meeting promosso in modalità mista dal Global Compact Network Italia in collaborazione con Edison, e dedicato al tema «Colmare il divario della parità di genere: il ruolo delle imprese».

    Hanno preso parte al web-meetingoltre 25 Amministratori Delegati e Presidenti di aziende italiane di grandi e medie dimensioni, attive in vari settori produttivi.

  • UN Global Compact pubblica il “WEPs Tool 2024 Trends Report”

    Il Global Compact delle Nazioni Unite ha pubblicato il “WEPs Tool 2024 Trends Report”, al fine di presentare i risultati aggregati derivanti dall’utilizzo del WEPs Gender Gap Analysis Tool (WEPs Tool) da parte di 2.777 aziende in 117 Paesi. I dati sono relativi alle organizzazioni business firmatarie dei Women’s Empowerment Principles (WEPs), di varie dimensioni (55% grandi imprese e 45% PMI) ed attive in diversi settori produttivi, che hanno utilizzato questo strumento di autovalutazione nel biennio tra il 2 dicembre 2021 e il 1° dicembre 2023.

    Il WEPs Tool consente alle aziende che hanno sottoscritto i sette principi per la promozione di una condizione paritaria di genere nel mercato del lavoro, di valutare in modo anonimo le proprieperformance in materia. Lo strumento tiene in considerazione le prestazioni aziendali registrate in quattro fasi: impegno, attuazione, misurazionee trasparenza, in modo da verificare se gli impegni assunti siano poi accompagnati da azioni concrete per l’attuazione dei WEPs.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

pentapolis

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a

snam rete gas eni

a2a

a2a

a2a

a2a

gse

a2a

atlantia

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

terna

intesa san paolo

Ansaldo

a2a

Venice International University

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

eni

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

a2a

a2a

a2a

acea

a2a

a2a

a2a

a2a

sofidel

a2a

gruppo generali

a2a

telecom italia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

a2a

cariparma

a2a

a2a

sodalitas

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

enel

universita ca foscari venezia

a2a