UNGCN Italia

  • UNGCN Italia promuove un workshop sull’utilizzo efficace del tool SDG Action Manager

    Il 14 aprile UN Global Compact Network Italia promuove un workshop per esplorare le funzioni e l’utilizzo di SDG Action Manager, strumento gratuito e internazionale sviluppato dal Global Compact delle Nazioni Unitee B Lab, che fornisce un supporto alle aziende nell’identificare il proprio contributo al raggiungimento dei17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    La finalità dell’incontro è di facilitare un utilizzo efficace dello strumento da parte delle aziende per rafforzare il loro percorso di sostenibilità, con approfondimenti di aspetti tecnici e teorici del tool

    L’incontro è riservato alle aziende aderenti a UN Global Compact che utilizzano già lo strumento e necessitano di un supporto addizionale, per un numero limitato di partecipanti. 

  • UNGCN Italia sarà alla COP27 in Egitto per presentare il Position Paper sulle filiere sostenibili

    UN Global Compact Network Italia partecipa per la prima volta alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP), il principale evento globale sul Clima, con il lancio internazionale del Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”.

    Il Paper è stato elaborato dal Network con il contributo attivo di oltre 30 imprese aderenti all’iniziativa onusiana, particolarmente sensibili e impegnate sul tema. Focus del documento è l’impegno del settore privato nella gestione delle catene di fornitura in chiave sostenibile - individuando sfide e opportunità correlate - con approfondimenti verticali sui temi della riduzione delle emissioni di Scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari.

  • UNGCN Italia sarà alla COP28 a Dubai per presentare la ricerca sull’impegno delle imprese italiane al raggiungimento dell’obiettivo net-zero

    Nella cornice della 28esima Conferenza quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), UN Global Compact Network Italia presenta i risultatidella ricerca “L’impegno delle imprese italiane per il net-zero”, realizzata con il supporto di Ipsos.

    Lo studio delinea lo stato dell’arte, nel nostro Paese, rispetto all’Azione per il Clima delle aziende e, in particolare, il loro contributo alla riduzione delle emissioni di carbonio e al raggiungimento del target net-zero. Analizza, inoltre, quali sono i principali driver, le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere, anche attraverso focus tematici settoriali.

  • UNGCN Italia: eletto il nuovo Consiglio Direttivo

    In data 28 aprile 2022, i Membri Fondatori dell’UN Global Compact Network Italia hanno eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite fino alla primavera del 2025. Fra i tredici professionisti della sostenibilità eletti ieri dall’Assemblea, diverse conferme rispetto al precedente mandato e nuovi prestigiosi ingressi. Marco Frey è stato nominato Presidente per il terzo mandato consecutivo.

  • What role should Finance play in implementing the UN 2030 Agenda? Expert opinions in an event promoted by the GCNI Foundation

    On 18th May, the first of the fourBusiness & SDGs Workshops to be promoted by the Global Compact Network Italy Foundation in 2017 was held in Milan, as part of the activities program aimed at supporting the implementation of United Nations 2030 Global Goals. This first event, dedicated to the theme of "Sustainable Finance in Support of SDGs", was organized together with UNEP Inquiry and kindly hosted by Edison SpA.